Feat Food è una start-up food che consegna al domicilio la dieta personalizzata fondata nel 2015 a Lecce dall’allora ventiduenne Andrea Lippolis. Questa società è protagonista di un round di investimento da 1,5 milioni di euro, che si vanno ad aggiungere ai circa 2 milioni di euro già raccolti tra investimenti e finanziamenti.
Con questa nuova iniezione di capitale, Feat Food si pone obiettivi ambiziosi quali nuove assunzioni, la creazione di un nuovo stabilimento di produzione, l’apertura al mercato estero e l’ottimizzazione delle funzionalità della piattaforma digitale. Un altro importante traguardo tagliato da questa start-up che, nel 2019 e nel 2020, si è aggiudicata il Food Tech 500 (che individua le 500 migliori startup del settore a livello globale) ed è stata selezionata dal Food Tech Accelerator come una delle 5 startup più promettenti in ambito Food Tech al mondo.
Come funziona Feat Food
Il funzionamento di Feat Food si basa su algoritmi di Machine Learning per creare piatti pronti personalizzati e bilanciati che vengono studiati, nelle loro combinazioni di alimenti e di grammature, in base alle caratteristiche fisiche e degli obiettivi di forma di ogni utente.
Altra caratteristica del servizio, è l’elevato grado di personalizzazione della dieta, che può essere sempre modificata o sospesa dall’utente, anche sulla base di consigli dai nutrizionisti a disposizione. I piatti sono poi prodotti nello stabilimento di produzione di Feat Food, conservati in atmosfera protettiva, che permette di mantenere le proprietà nutritive degli alimenti per 10 giorni, e consegnati in tutta Italia.Fe
Feat Food: un po’ di numeri
Nel 2020 Feat Food, che utilizza l’intelligenza artificiale per creare le diete personalizzate, ha consegnato al domicilio degli italiani 50.000 mila pasti, per un totale di 200.000 nei suoi primi sei anni di vita, chiudendo l’anno con +240% di clienti (pari a 2.000 nuovi abbonati alla sua piattaforma) e un fatturato triplicato rispetto al 2019. Il 2021 è continuato su questa scia con una crescita attestata al +300%.
Secondo quanto dichiarato da Andrea Lippolis, founder e CEO di Feat Food, gli investimenti raccolti serviranno alla start-up per raggiungere diversi obiettivi, oltre ad apportare migliorie tecniche per rendere più flessibile la piattaforma incrementando l’offerta di servizi innovativi e l’ampliamento del team.