Eit Food è l’organismo europeo che collega consumatori, aziende, start-up, ricercatori, università e studenti supportando iniziative innovative e sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale, con l’obiettivo di trasformare il nostro ecosistema agroalimentare.
Una guida per avviare una start-up agrifood in Italia
Tale organismo ha redatto anche un documento molto interessante, la “Guida all’avvio della tua startup agrifood in Italia“, che può essere richiesta gratuitamente inviando una e-mail a hubitaly.eitfood@impacthub.net. Insomma, un’occasione importante per diverse regioni italiane, soprattutto quelle vocate all’agricoltura e all’innovazione del settore agroalimentare e che, secondo lo schema europeo dell’innovazione, faticano a innovare tale settore.
Il team di Eit Food, composto per l’Italia da ImpactHub di Siracusa e dall’Università Aldo Moro di Bari, è impegnato in un costante monitoraggio delle aziende agroalimentari con particolare attenzione anche alle opportunità finanziarie per le start up del settore.
Call aperta per proposte tecnologiche nel settore agroalimentare
Fino al 14 gennaio 2022 è possibile contribuire alle proposte da inserire nel Business Plan del 2022 da parte di tutte quelle organizzazioni portatrici di soluzioni tecnologiche in linea con le aree di interesse di Eit Food.
Tutte le informazioni per inoltrare la domanda possono essere trovate al seguente link: https://www.eitfood.eu/projects/eit-food-call-for-proposals-2022.